Dopo la performance, gli ospiti saranno invitati a ballare per festeggiare assieme il solstizio d’estate nel meraviglioso cortile della Pinacoteca. L’idea è nata due anni fa dal confronto tra il nuovo direttore, James Bradburne e il critico d’arte Philippe Daverio. L’evento (in collaborazione con Gioia) ha lo scopo di rilanciare il ruolo di Brera e di premiare i personaggi più brillanti dell’anno con gli ‘Smart Awards’. Bradburne vorrebbe far diventare il Ballo l’evento mondano estivo speculare a quello invernale della Prima della Scala.
La serata partirà alle 19.30 e andrà avanti fino a mezzanotte e ,come ha spiegato Bradburne, si celebrerà Brera e il suo voler “tornare ad essere cuore della città, non solo in senso fisico”. Brera “deve essere viva ogni giorno perché la cultura è un fatto quotidiano”. Saranno circa mille gli invitati tra cui personaggi delle istituzioni, del mondo della moda, del design e dello spettacolo. Ai premiati verrà consegnata una rosa dell’Orto botanico, un ibrido creato appositamente per il palazzo di Brera, e un gioiello che la raffigura creato da Giampiero Bodino.
Advertisement
Mercoledì 21 giugno si terrà la prima edizione assoluta del Ballo di Brera, un’esibizione di cinquanta ballerini del corpo di ballo DanceHaus, ispirata al film pluripremiato agli Oscar La La Land.