RYANAIR: importanti novità sulla politica sui bagagli della compagnia low cost irlandese, ecco tutti i dettagli e cosa cambia.
Novità in arrivo per chi vola con Ryanair: imbarcare i bagagli costerà di meno e soprattutto sarà aumentato il peso consentito per le valigie. La nuova politica sui bagagli è stata annunciata dalla compagnia aerea e già il primo novembre dovrebbe entrare in vigore. Le norme saranno applicate a tutti i voli in partenza da questa data, indipendentemente da quando è stata effettuata la prenotazione.
Le nuove regole riguardano sia le dimensioni sia i costi dei bagagli da imbarcare. Nuove norme anche su ciò che sarà possibile portare in cabina.
Sono sostanzialmente tre le novità nella policy di Ryanair:
– La tolleranza per il peso dei bagagli imbarcati salirà da 15 a 20 chili
Advertisement
– Il costo del bagaglio imbarcato scenderà da 35 euro a 25 euro, se acquistato al momento della prenotazione Nel caso in cui il bagaglio venga comprato successivamente (o anche in aeroporto) il costo sarà di 40 euro.
La novità riguarderà anche il secondo bagaglio a mano, introdotto solo recentemente dalla compagnia aerea. Il cambio di policy prevede che solo i passeggeri che hanno acquistato l’opzione di imbarco prioritario (la costo di 5 euro al momento della prenotazione o di 6 euro fino a un’ora prima della partenza) possano portare in cabina due bagagli, ovvero uno di dimensioni normali (55x40x20 cm) e uno più piccolo (35x20x20).
Coloro che non hanno scelto l’imbarco prioritario, invece, potranno portare in cabina solo il bagaglio più piccolo; il più grande, invece, verrà caricato in stiva senza nessun costo aggiuntivo.
Ryanair precisa che al gate ci saranno due code: una per l’imbarco prioritario (con due bagagli) e una per gli altri passeggeri (con un bagaglio solo); per questi ultimi, il bagaglio sarà portato in stiva direttamente al gate.
Per i passeggeri che viaggiano con neonati, sarà possibile imbarcare una piccola ‘baby bag’ del peso massimo di 5 chili.
Il motivo delle nuove norme, come spiega Kenny Jacobs, chief marketing officer di Ryanair, è velocizzare i tempi di imbarco, visti i rallentamenti che hanno subito le operazioni nei periodi di picco.