
SPIAGGE NUDISTE IN ITALIA: due regole fondamentali portare sempre l’asciugamano per poggiarlo quando ci si siede e scordarsi del cellulare, sono vietati video e foto.
Naturismo e nudismo sono la stessa cosa? Non esattamente:
- i nudisti lo praticano più per hobby, ovvero preferiscono stare nudi nelle zone balneari,
- i naturisti lo scelgono come stile di vita e praticano sia in spazi pubblici che privati.
Ecco l’elenco delle spiagge più belle:
La spiaggia di Guvano (La Spezia), Liguria
Per accedervi si passa sotto una galleria ferroviaria pagando un pedaggio di 5 euro.
Punta Chiappa, Liguria
Uno spettacolo naturale da fare invidia.
Che non si chiama così perché non ci va un cane, ma per la sua naturale posizione isolata nei pressi della foce del Piave.
La spiaggia del Lido di Dante (Ravenna), Emilia Romagna
Lido di Dante è frequentato da naturisti dagli anni ’50.
Marina di Alberese, Toscana
Ci troviamo in provincia di Grosseto, un lingua di sabbia lunga circa 8 km priva di qualsiasi attrezzatura balneare, il che la rende ancora più affascinante.
Spiaggia di Felciaio, Isola d’Elba
Spiaggia di sabbia mista a sassolini, non ci sono bagni, non ci sono bar, insomma tutto è lasciato al naturale e l’uomo non poteva essere da meno.
Capocotta, Lazio
Deserta al mattino e pulita, le dune anticipano la bellezza dell’acqua e dell’atmosfera di relax che la caratterizza.
Marina di Camerota, Campania
La spiaggia più bella d’Italia nel 2014, ma come poteva essere altrimenti, l’avete vista?
Torre Salsa, Sicilia
La spiaggia è preservata dalla Riserva Naturale gestita dal WWF che ne controlla e tutela la fauna selvatica.. no, l’uomo non è considerato specie selvatica.
Cala di Porto Ferro, Sardegna